In un articolo rivoluzionario pubblicato su Science, un team di scienziati del California Institute of Technology (Caltech) ha svelato un risultato straordinario nel campo dell’evoluzione enzimatica. Intitolata “Directed evolution of enzymatic silicon-carbon bond cleavage in siloxanes,” la ricerca introduce un approccio innovativo alla manipolazione di varianti del citocromo P450 batterico per la rottura di legami…
In uno studio innovativo pubblicato di recente su Nature Aging, i ricercatori guidati dal team del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) hanno svelato un approccio rivoluzionario per affrontare la disfunzione metabolica legata all’età. Il documento, intitolato “Prophylactic and long-lasting efficacy of senolytic CAR T cells against age-related metabolic dysfunction,” presenta una terapia anti-invecchiamento innovativa basata…
In uno studio innovativo recentemente pubblicato su Nature Communications, gli scienziati dell’Università di Northwestern e di varie altre istituzioni di ricerca hanno gettato luce su una connessione precedentemente non riconosciuta tra geni di sopravvivenza e neurotossicità e l’insorgenza della malattia di Alzheimer e dell’invecchiamento. Il lavoro, intitolato “Death induced by survival gene elimination is correlated…
Nel dinamico panorama della biologia molecolare, un nuovo metodo chiamato KARR-seq (Kethoxal-Assisted Rapid RNA sequencing) è emerso come elemento rivoluzionario, spingendo la nostra comprensione delle strutture e delle interazioni dell’RNA verso nuove vette. Come strumento innovativo, KARR-seq sta rivoluzionando il settore fornendo ai ricercatori una visione senza precedenti dell’intricato mondo dell’RNA. Delineare la Complessità dell’RNA…
In un notevole passo avanti per il progresso della terapia contro il cancro, i ricercatori del City of Hope hanno presentato scoperte rivoluzionarie nel loro studio preclinico dal titolo “Therapeutic application of human type 2 innate lymphoid cells via induction of granzyme B-mediated tumor cell death.” Questa ricerca segna una possibile svolta nella lotta contro…
In una mossa strategica volta a consolidare la propria presenza globale e a potenziare le capacità di produzione, Boehringer Ingelheim, il noto gigante farmaceutico, ha annunciato ulteriori piani di espansione e potenziamento del proprio sito produttivo a Koropi, in Grecia. Con un investimento di 120 milioni di euro, Boehringer Ingelheim si propone di aumentare le…
In un significativo passo avanti verso l’avanzamento della medicina di precisione, GlaxoSmithKline (GSK) ha annunciato un accordo di collaborazione triennale con Tempus, leader nella medicina di precisione basata su dati, per ottenere accesso alla piattaforma gestita dall’intelligenza artificiale di Tempus, compresa la sua libreria di dati dei pazienti de-identificati. Questa partnership mira a sfruttare la…
In un significativo passo avanti nella continua lotta contro i tumori farmaco-resistenti, Gradalis, attore di spicco nel campo dell’immunoterapia personalizzata contro il cancro, ha presentato risultati promettenti per il suo innovativo trattamento GRAD1405 bi-shRNAi. Questo prodotto rivoluzionario ha mostrato un impatto positivo su tre mutazioni chiave del gene KRAS prevalenti nei tumori farmaco-resistenti ai polmoni,…
In un passo avanti rivoluzionario, un team di scienziati ha scoperto una nuova classe di antibiotici utilizzando l’intelligenza artificiale, segnando la prima svolta del genere in oltre sei decenni. Questo risultato epocale deriva da un recente lavoro pubblicato su Nature dal titolo “Discovery of a Structural Class of Antibiotics with Explainable Deep Learning“. La scoperta…
Una Mappa Strategica per Sfruttare la Potenza dell’Intelligenza Artificiale nella Regolamentazione dei Medicinali In un audace salto verso l’innovazione, l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e gli Heads of Medicines Agencies (HMA) hanno presentato un piano di lavoro sull’IA che traccia la strada per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella regolamentazione dei medicinali fino al 2028. Questa mappa…